Ghosts of Chernobyl – Tour Novembre
Ghosts of Chernobyl – Tour Novembre
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Buono | 4 giorni | Non incluso |
---|
In breve
Dettagli
- Gruppo Max 10 pax
- Durata 4gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel
- Livello strutture: Buono
- Fotografia di reportage
- Spostamenti con Pulmino
Le iscrizioni a questo viaggio sono chiuse ma è molto probabile che vengano aperte a breve.
Non perdere l'occasione e rimani informato.
Mettiti in lista d'attesa non appena saranno aperte le iscrizioni verrai informato!


Descrizione
Viaggio fotografico a Pripyat & Chernobyl
Attualmente sulla Terra si contano 435 reattori nucleari in funzione, presenti in 31 nazioni di quattro diversi continenti e per una potenza complessiva di 368,190 GW, a cui si aggiungono i 63 in costruzione. Quelli in progettazione sono 154 mentre quelli in discussione sono diverse centinaia.
Il progetto fotografico “GHOSTS OF CHERNOBYL” racconta, tramite fotografie, gli effetti devastanti sull’uomo dell’incidente avvenuto il 26 Aprile 1986 al CNPP di Chernobyl, nell’ex Unione Sovietica, attuale Ucraina.
L’impianto era composto da 4 reattori di tipologia RBMK per 3 515 MW di potenza. E’ stato il più grave incidente mai verificatosi in una centrale nucleare. È uno dei due incidenti classificati come catastrofici con il livello 7 e massimo della scala INES dell’IAEA (l’altro è l’incidente avvenuto alla centrale nucleare di Fukushima in Giappone).
La commissione d’inchiesta capitanata da Valerij Legasov giunse a Pripjat’ la sera del 26 aprile. Viste le condizioni di numerose persone già sotto terapia decisero la notte del 27 aprile l’evacuazione della città. Fu detto ai cittadini di portare con sé pochi effetti personali, che sarebbero stati trasferiti in misura precauzionale e che in breve tempo avrebbero potuto tornare nelle loro abitazioni… ma non vi fecero mai più ritorno. La città di Prypjat adesso, dopo 30 anni, è una città ferma nel tempo, case, scuole, edifici sono rimasti fermi al 27 Aprile del 1986, gli oggetti personali ancora sui tavoli, i giocattoli dei bambini ancora nelle scuole. Prypjat, per la sua concezione di allora, era definita “La Città Del Futuro” ma il destino ha voluto che diventasse un monito del passato.
Durante questo tour organizzato, guidato e supportato da guide esperte della Zona di Esclusione, andremo a visitare i luoghi che hanno segnato per sempre la storia dell’uomo contro l’energia nucleare
Chernobyl e la città fantasma di Pripyat, un tempo abitata da 50.000 persone ed evacuata in una sola notte (27 Aprile 1986) durante il fall out nucleare.
Programma e itinerario
(GIORNO 1)
PARTENZA DALL’ITALIA
– Partenza dall’Italia e arrivo a Kiev in giornata.
– Cena a Kiev (non inclusa nella quota).
– Briefing e informazioni sulla zona di esclusione e regole da tenere durante la spedizione a Chernobyl
– Pernotto in Hotel 4* nel centro di Kiev.
(GIORNO 2)
VISITA A CHERNOBYL E PRYPJAT E DUGA
– Colazione a buffet in hotel
– Partenza da Kiev: ci dirigeremo verso la zona di esclusione di Chernobyl, al confine con la Bielorussia, che dista circa 2 ore di transfer da Kiev.
– Arrivo al checkpoint della Zona di Esclusione di Chernobyl
– Visita al radar segreto sovietico DUGA-3
– Pranzo nella città di Chernobyl
– Visita di Pripyat
– Partenza dalla Zona di Esclusione con il treno Semykhody-Slavutych
– Cena nella città di Slavutych
– Visita al monumento di Slavutych dedicato ai primi liquidatori ed eroi di Chernobyl
– Pernottamento allo Slavutych Hotel
(GIORNO 3)
VISITA A CHERNOBYL E PRYPJAT + CENTRALE NUCLEARE VLADIMIR LENIN
– Colazione in hotel a Slavutych
– Trasferimento in treno da Slavutych alla centrale nucleare di Chernobyl ChNPP
– Visita di Pripyat
– Visita all’interno della centrale nucleare di Chernobyl ChNPP (accesso alla sala comandi del reattore n°4 – accesso alla sala comandi del reattore n°3 – accesso allo scudo biologico del reattore n°3 e relativa main hall – sala controllo generale (CCR-1: Central Control Room) – sala controllo generale dello SKALA control system – sala pompe di circolazione (CMP) – memoriale a Valery Khodemchuck)
– Pranzo alla mensa della centrale nucleare
– NSC Padiglione di osservazione (ti verrà raccontata la storia della prima costruzione della struttura protettiva sopra l’unità di potenza 4, oltre a conoscere la storia della costruzione del nuovo arco di contenimento NSC)
– Monumento ai liquidatori davanti al sarcofago del reattore 4
– Visita alla torre di raffreddamento del reattore 5
– Partenza per Kiev
– Cena a Kiev (non inclusa nella quota)
– Pernottamento a Kiev in Hotel 4* nel centro città.
(GIORNO 4) PARTENZA
PARTENZA
– Colazione in hotel a Kiev
-Partenza in mattinata con volo da Kiev per l’Italia.
Informazioni importanti
- Permessi e accesso alla zona di esclusione di Chernobyl con un nostro tour PRIVATO
- Guida locale professionista all’interno della zona di esclusione di Chernobyl per tutto il tempo della visita
- Trasporto su comodo van 9 posti (massimo occupato da 7 partecipanti).
- Carburante
- Soggiorni in hotel – Camere doppie condivise con altri partecipanti
- Assicurazione sanitaria 250000€ con possibilità di rimpatrio
- Coordinatore Italiano con competenze professionali di fotografia
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Possibilità utilizzo materiale fotografico professionale
- Pasti
- Il costo del volo – Volo quotato fra i 250€ e 280€.
- Assicurazione di annullamento viaggio
- Camera singola (disponibilità e costo da verificare al momento dell’iscrizione)
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori
- Eventuali tasse di soggiorno in hotel (stimate 2€ a notte, non sempre richieste)
- Tutto ciò non espressamente indicato su la voce “cosa include”
Prenotazione aerea non inclusa. Possibili partenze dai principali hub italiani
E’ possibile modificare la data di partenza o di arrivo creando un’estensione a misura delle tue esigenze. Potrai richiedere un preventivo gratuitamente e ogni servizio aggiunto verrà addebitato al netto, senza altre spese di gestione pratica!
Saremo a tua disposizione per fornirti tutte le indicazioni per poter rendere ancora più speciale il tuo viaggio fotografico sfruttando il costo del volo già incluso nel pacchetto.
Potrai noleggiare un’auto e muoverti in autonomia, sempre con l’aiuto del nostro staff per trovare l’offerta migliore senza tralasciare mai l’aspetto delle garanzie delle franchigie.
Potremo aiutarti a trovare un altro partecipante disposto a condividere con te questa estensione, così da dimezzare i costi!
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso nel paese.
Regole e condizioni

in viaggio ti seguira':
Francesca Dani
- Professionista
- Con noi dal 2015
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Telefono
3312362588
info@francescadani.com

- Aggiornato il 15/05/2021
Testimonianze di chi ha viaggiato con noi
Un modo diverso di viaggiare, un occhio più attento sul mondo che stai visitando
Bel giro fotografico tra Siviglia (classica città spagnola) e in Algarve lungo il tratto di costa Sud del Portogallo, evitando accuratamente quei centri sull'Oceano sorti sicuramente non più di 50 anni fa, dove prima c'era solo mare e nient'altro (ci dormivano solo a Quarteira). Ho scoperto invece bellissimi villaggi di pescatori dove è attiva la pesca dei polipi ecc…. e naturalmente albe e tramonti…. e le falesie del Portogallo che non hanno nulla da invidiare a quelle più famose in altri paesi…
Il Portogallo che ci ha presentato Luca con l'aiuto di Carlo è apparso estremamente attraente da diversi punti di vista: i panorami sull'oceano, i particolari delle città, la qualità del cibo e dei locali, la cordialità diffusa della gente, suscitando in questo modo una gran voglia di tornare al più presto. Speriamo.