Giappone Hanami
Giappone Hanami
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Buono | 11 giorni | Non incluso |
---|
In breve
Dettagli
- Gruppo Max 10 pax
- Durata 11gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel
- Livello strutture: Buono
- Fotografia di reportage
- Spostamenti con Mezzi pubblici
Le iscrizioni a questo viaggio sono chiuse ma è molto probabile che vengano aperte a breve.
Non perdere l'occasione e rimani informato.
Mettiti in lista d'attesa non appena saranno aperte le iscrizioni verrai informato!


Descrizione
Viaggio Fotografico in Giappone – Tokyo & Kyoto
Il Giappone è una meta ideale per tutti gli appassionati di fotografia, un paese che incarna il connubio perfetto tra modernità e tradizione. Le sue metropoli sono vibranti di giorno e accecanti di notte, condizioni in cui viene esaltata la street photography e il ritratto ambientato. I suoi luoghi naturali e spirituali custodiscono un’anima calma e riflessiva, atmosfere che impreziosiscono le fotografie con toni caldi e sereni.
Questo viaggio fotografico in Giappone si ripropone di esplorare questo paese, ricercando questo spirito e realizzando scatti che siano uno specchio dell’anima del Giappone. Il tour è organizzato e programmato per appassionati e amanti della fotografia, creato per realizzare e ottimizzare un reportage di viaggio reale e sincero.
Visiteremo luoghi simbolo, programmando orari e giorni in modo da trovarci nel momento più favorevole allo scatto migliore. Aiuteremo e consiglieremo le inquadrature e le prospettive ideali e vi accompagneremo in un viaggio che sarà uno scrigno di ottime foto e una grande esperienza di viaggio.
Programma e itinerario
Giorno 01:
Dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, effettueremo l’imbarco e ci rilasseremo sul volo che ci porterà a Tokyo.
Giorno 02:
una volta atterrati a Tokyo e ritirati i bagagli, ci dirigeremo verso l’hotel e, dopo aver fatto il check-in, usciremo a visitare i seguenti luoghi:
- Tempio Sensoji – qua ci eserciteremo nella Street Photography passeggiando per le vie del quartiere di Asakusa, immersi tra i caratteristici negozi che ci faranno da cornice, fino a raggiungere il tempio più antico di Tokyo;
- Quartiere di Roppongi – cercheremo di salire in tempo per il tramonto sulla Mori Tower in modo da poter realizzare suggestivi panorami della città di Tokyo.
Giorno 03:
- Santuario Meiji – avremo l’occasione di effettuare fotografie architettoniche e di panorama ai vari templi shintoisti, sperando di avere la fortuna di assistere alle numerose cerimonie che vengono qui celebrate;
- Harajuku – adiacente al santuario Meiji percorreremo le vie della moda alternativa giapponese (Takeshita Street), realizzando ritratti alle Harajuku Girls e Gothic Lolita;
- Shinjuku Gyoen – prima tappa a tema Hanami, approfitteremo di una rilassante passeggiata nel giardino giapponese, per realizzare foto a tema naturalistico immortalando i celebri alberi di sakura e gli abitanti che fanno i tipici picnic sotto di essi;
- Shinjuku – famosa per la sua vita notturna, Shinjuku, ci permetterà di realizzare fotografie alla Tokyo meno famosa e meno “politically correct”, eseguiremo, quindi, foto di street a Kabukicho, al caratteristico Golden Gai ed all’enorme Shinjuku Station.
Giorno 04:
- Quartiere di Ueno – ci eserciteremo con la Street Photography nel colorato e rumoroso Mercato Ameyoko, per poi “affrontare” la seconda tappa del nostro viaggio a tema Hanami, qui nel Parco di Ueno, dove potremo effettuare qualche scatto a tema paesaggistico e naturalistico, approfittando della piena fioritura (meteo permettendo);
- Akihabara – nel pomeriggio ci sposteremo nel quartiere elettronico di Tokyo (dove sarà possibile fare acquisti per ampliare il proprio corredo fotografico e non solo). Qui, molti saranno gli spunti per realizzare foto alle luci dei palazzi che caratterizzano il quartiere, esercitandoci prevalentemente in foto architettoniche, panning e foto a lunga esposizione.
Giorno 05:
- Kamakura – fotograferemo questa cittadina, patrimonio dell’UNESCO, famosa per i suoi templi ed il suo Buddha gigante, il secondo più grande di tutto il Giappone. Nel pomeriggio lasceremo Kamakura per fermarci alla volta di Yokohama;
- Yokohama – una volta arrivati a Yokohama, passeggeremo per le sue frenetiche vie. Cercheremo di raggiungere Minato Mirai 21 in tempo per il tramonto in modo da poter fotografare il celebre skyline della città. In caso di bassa umidità nell’aria sarà addirittura possibile ammirare la sagoma del Fuji con rientro in serata in hotel.
Giorno 06:
- Shibuya: Inizieremo la giornata visitando uno dei quartieri più popolari del Giappone: Shibuya, dove ci eserciteremo nella foto di street e di ritratto e dove avremo l’opportunità di scattare delle foto all’incrocio pedonale più trafficato al mondo oltre che alla statua di Hachiko.
- Odaiba: nel pomeriggio ci sposteremo sull’isola di Odaiba, aspettando il tramonto grazie al quale realizzeremo foto panoramiche della baia di Tokyo con lo skyline della torre e del Rainbow Bridge. Aspetteremo che finisca il tramonto per realizzare altri scatti da vari punti della baia.
Giorno 07:
Spostamento verso Kyoto, prendendo la mattina lo shinkansen (treno proiettile). Ci sistemeremo in albergo per poi visitare:
- Kinkankuji – ammireremo il tempio dorato Kinkankuji cogliendo il riflesso nello stagno adiacente;
- Tempio Ryoan-ji – qui avremo modo di poter effettuare qualche scatto al tipico tempio Zen giapponese, con il suo giardino caratterizzato dalle tipiche rocce/isole;
- Gion – quartiere simbolo di Kyoto. Se la modernità ha portato in questo quartiere molte cose diverse da quelle tradizionali, ci sono ancora degli angoli che vale la pena visitare per provare a trovare l’antichità del Giappone. Qui se saremo fortunati potremo trovate e vedere le geisha o le maiko, l’aspirante geisha.
WORKSHOP FACOLTATIVO che effettueremo in un tempio ancora non definito dall’organizzatore e dove effettueremo uno shooting fotografico privato con modelle “Geisha.
Giorno 08:
- La giornata inizierà visitando il Kiyomizudera, uno dei più antichi templi di Kyoto, patrimonio dell’UNESCO ed avremo modo di poter immortalare il tempio costruito interamente in legno. Inoltre visiteremo Sannenzaka e Ninenzaka, quartieri adiacenti al tempio che hanno mantenuto il loro fascino tradizionale.
- Per pranzo ci dirigeremo verso il variopinto mercato di Nishiki, dove potremo fotografare e gustare i vari alimenti qui in vendita;
- Arashiyama – in questa zona potremo esercitarci nella fotografia naturalistica, percorrendo la famosa foresta di bamboo, altra tappa dell’hanami (vicino al Togetsukyo Bridge sono presenti numerosi sakura). Durante questo percorso faremo una doverosa sosta presso il tempio di Adashino Nenbutsu-ji, dove immortaleremo le migliaia di statue;
Giorno 09
- Fushimi Inari – questo famosissimo santuario shintoista, dedicato alla divinità della Volpe, è stato utilizzato come ambientazione del film “Memorie di una Geisha”, scenografici e molto interessanti da fotografare sono le migliaia di torii che ci guideranno in questa rilassante passeggiata;
- Nara – l’antica capitale giapponese, famosa per i suoi templi ed i cervi liberi per strada, ci darà la possibilità di scattare fotografie architettoniche e naturalistiche;
Giorno 10:
- “Passeggiata del Filosofo” – splendido percorso che attraversa la parte nord del quartiere di Higashiyama e tappa principale del nostro viaggio a tema Hanami. E’ un sentiero molto suggestivo dove si possono ammirare lungo il cammino gli alberi di ciliegio in fiore (in primavera) e le lucciole a inizio estate. Questo percorso venne chiamato in questo modo dopo la morte del famoso filosofo Nishida Kitaro, il quale percorreva quotidianamente
questa strada per andare all’Università e durante il cammino era solito meditare su questioni filosofiche; - Spostamento nel nostro ultimo hotel prima della partenza, vicino a Osaka Kansai.
- Visita nel popolare quartiere di Osaka Dotombori, famoso per il ponte simbolo della città e ricco di locali dalle insegne giganti e caratteristiche. Il posto perfetto per fare della coloratissima street photography e approfittare per fare anche gli ultimi acquisti prima della partenza
Giorno 11:
dopo aver fatto colazione e check-out in hotel ci sposteremo in tempo utile per la partenza dall’aeroporto di Osaka Kansai.
Nonostante lo sforzo da parte dell’organizzazione per rispettare il programma di viaggio, l’itinerario presentato è da considerarsi come indicativo. In base ad eventi atmosferici o ad altri imprevisti, le visite potrebbero essere posticipate, anticipate o cancellate a discrezione dell’organizzazione salvaguardando comunque il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del viaggio. I pasti principali non sono stati inseriti nel programma per consentire una maggiore elasticità allo svolgimento delle attività fotografiche di ogni partecipante e comunque per assecondare eventuali allergie ed intolleranze personali. Alla sera, dopo cena e per chi lo vorrà, quando ne avremo
occasione guarderemo insieme le fotografie scattate durante la giornata per darvi consigli utili sulla fotografia di viaggio. Parleremo di tecniche di ripresa, composizione e post-produzione ma anche del rapporto personale che ognuno di noi ha con la fotografia. Si ricorda comunque che per partecipare a questi viaggi è necessario un minimo di spirito di adattamento, che sarà ampiamente ripagato dall’esperienza che avrete modo di vivere.
Informazioni importanti
- Tutti i pernotti in camera doppia condivisa in Hotel**
- Tutte le tasse
- Iscrizione al viaggio e gestione pratica
- Ticket del treno Shinkansen da Tokyo o Kyoto
- Assicurazione sanitaria con assistenza alla persona e garanzia infortunio
- Presenza di 2 fotografi coordinatori in qualità di docente
- Il volo internazionale, costo stimato di 1200€. Per maggiori informazioni contattaci.
- I pasti
- Le mance
- Possibilità di shooting fotografico facoltativo a Kyoto con Maiko/Geiko (Geisha)
- Camera singola. Disponibilità non assicurata e solo su richiesta in fase di prenotazione.
- Assicurazione annullamento.
E’ possibile modificare la data di partenza o di arrivo creando un’estensione a misura delle tue esigenze. Potrai richiedere un preventivo gratuitamente e ogni servizio aggiunto verrà addebitato al netto, senza altre spese di gestione pratica!
Saremo a tua disposizione per fornirti tutte le indicazioni per poter rendere ancora più speciale il tuo viaggio fotografico sfruttando il costo del volo già incluso nel pacchetto.
Potrai noleggiare un’auto e muoverti in autonomia, sempre con l’aiuto del nostro staff per trovare l’offerta migliore senza tralasciare mai l’aspetto delle garanzie delle franchigie.
Potremo aiutarti a trovare un altro partecipante disposto a condividere con te questa estensione, così da dimezzare i costi!
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso nel paese.
Regole e condizioni

- Aggiornato il 15/05/2021
Testimonianze di chi ha viaggiato con noi
Un modo diverso di viaggiare, un occhio più attento sul mondo che stai visitando
Bel giro fotografico tra Siviglia (classica città spagnola) e in Algarve lungo il tratto di costa Sud del Portogallo, evitando accuratamente quei centri sull'Oceano sorti sicuramente non più di 50 anni fa, dove prima c'era solo mare e nient'altro (ci dormivano solo a Quarteira). Ho scoperto invece bellissimi villaggi di pescatori dove è attiva la pesca dei polipi ecc…. e naturalmente albe e tramonti…. e le falesie del Portogallo che non hanno nulla da invidiare a quelle più famose in altri paesi…
Il Portogallo che ci ha presentato Luca con l'aiuto di Carlo è apparso estremamente attraente da diversi punti di vista: i panorami sull'oceano, i particolari delle città, la qualità del cibo e dei locali, la cordialità diffusa della gente, suscitando in questo modo una gran voglia di tornare al più presto. Speriamo.