Holi Festival - India
dal 26 febbraio al 12 marzo 2023
dal 26 febbraio al 12 marzo 2023
Holi Festival - India
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Buono | 15 giorni | Non incluso |
---|
In breve
Dettagli
- Gruppo Max 8 pax
- Durata 15gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel + Guesthouse
- Livello strutture: Buono
- Fotografia di reportage
- Spostamenti con Pulmino
India
Posti rimasti: 5
- Assicurazione sanitaria covid
- Tutor accompagnatore
- Guida locale
- Colazioni
- Prenotazione aerea
- Pasti
2.620,00€


Descrizione
Un Viaggio Fotografico in India che ha come tema centrale il reportage che combina il meglio del festival dei colori di Holi visto e fotografata nei villaggi e nelle campagne di Braj, regione vicino a Mathura, ed il festival Sikh di Hola Mohalla nel Punjab. I festeggiamenti in entrambi le location sono avvincenti, molto diversi, e durano più giorni. Questo ci darà modo di lavorare alla progettazione di più di un reportage, con breefing preparatori al lavoro di ripresa, seguendo e valutando giorno per giorno gli shooting e realizzando un editing finale dei lavori.
Sarete seguiti passo passo dal fotografo docente Stefano Pensotti che ha progettato e programmato personalmente il programma, un fotografo che lavora in india da 25 anni, che si occupa da 30 anni di reportage geografico e che nel 2018 è stato nominato Travel Photographer of the Year. Un programma che permette ai partecipanti di comprendere ed approfondire la conoscenza del linguaggio fotografico e della narrazione fotografica, capire quali siano le modalità per progettare, realizzare e presentare un portfolio fotografico.
Ogni partecipante verrà guidato alla realizzazione del proprio lavoro in modo personalizzato, in funzione delle proprie conoscenze e capacità. Oltre a questi due fantastici appuntamenti vi sarà anche tempo e possibilità di realizzare street photography nei luoghi fotograficamente più interessanti di New Delhi, di Amritsar con il suo splendido Tempio d’oro, di giungere sino ad Agra per fotografare il romantico Taj Mahal ed il Red Fort.
Altro luogo fotograficamente eccezionale sarà Mathura, importantissimo centro di pellegrinaggio, il cui fulcro è rappresentato dal Sri Krishna Janmabhumi, il tempio costruito su quello che si reputa sia il luogo in cui è nato Krishna. Qui a Mathura inoltre navigheremo con una barca privata lungo i Vishram Ghat con la possibilità di fotografare dal fiume le abluzioni dei pellegrini. E per finire photo walck a “The Beautiful City”, Chandigarh di cui L’architetto svizzero Le Corbusier ha disegnato il piano urbanistico.
Se siete interessati ad un workshop speciale non perdete l’occasione di partecipare a questo esclusivo workshop
Questo foto tour vi permetta di mettere alla prova il vostro “fare fotografia”, ad un programma che vi dia la possibilità di fotografare al meglio il Lathmar Holi e l’Hola Mohalla, la festa dei guerrieri Sikh, non perdete l’occasione di partecipare a questo esclusivo workshop: non tutte le proposte sono uguali.
Il festival di Holi è una delle feste più interessanti, più colorate e coinvolgenti che si celebrano in India. È la festa Indù dell’equinozio di primavera. Si celebra in tutta l’India, durante il giorno di luna piena del mese di Phalguna, tra febbraio e marzo. Celebra la fine dell’inverno, nella notte del Purnima, il giorno della luna piena, che cade nel calendario indù Vikram Samvat del mese di Phalguna, normalmente tra la fine di febbraio e la metà di marzo nel Calendario gregoriano. Ma c’è un luogo speciale, nella regione di Braj, dove si festeggia con una settimana di anticipo e con fervore speciale il Lathmar Holi che dura 5 giorni. I rituali di Braj comprendono oltre il tradizionale gioco con il lancio delle polveri colorate, anche due giornate in cui gli uomini vanno in giro con scudi per difendersi dalle donne che per l’occasione hanno il diritto di picchiarli, più o meno scherzosamente, con dei bastoni.
In queste campagne, tra piccoli villaggi e aree agricole, la leggenda narra che il Dio Krishna abbia trascorso la sua infanzia. Sri Krishna amava Radha una bella ragazza del luogo, e per attirare la sua attenzione non passava giorno che Krishna non facesse degli scherzi a Radha ed alle sue amiche gopi, giovani e belle pastorelle.
Fu Krishna a iniziare la tradizione dei colori di Holi buttando polvere colorata sul viso di Radha. Fin qui la tradizione, dopo di che le donne delle campagne di Braj, dopo migliaia di anni, si prendono una vendetta di quegli scherzi di Krishna, bastonando gli uomini che ancora si prendono gioco delle donne. Seguendo la tradizione, gli uomini a piccoli gruppi vanno a scherzare con le ragazze, le corteggiano suonando e cantando, canzoni oscenamente provocatorie, lanci di polveri colorate. Ma vengono accolti con il bastone, ovviamente gli uomini si proteggono dalle bastonate, ma non potranno evitare la vendetta, ovviamente il tutto nello spirito giocoso di Holi. Durante Holi la regione di Braj si anima di artisti che cantano e danzano drammaturgie raffiguranti la vita di Lord Krishna, i templi e le case vengono magnificamente illuminate e decorate al fine di essere lo sfondo ideale per lo svolgimento della festa.
Il fatto che qui la festa duri 5 giorni, rende possibile lo svolgimento di un workshop pensato e ragionato per raccontare al meglio la festa.
Di solito, e direi anche incomprensibilmente, i fotografi italiani propongono programmi per la festa “standard” di Holi durata 1 giorno nelle grandi città che non hanno il fascino dei villaggi rurali di Braj. Chi vi ha partecipato a questi “viaggi fotografici che si fermano un solo giorno per Holi” ben sa quanto sia difficile realizzare un reportage valido e completo, ma anche solo realizzare un paio di immagini decenti. Oltre alle difficoltà di tipo fotografico qui c’è anche l’immensa confusione che anima la festa, un solo giorno non basta, impossibile correggere eventuali errori.
Programma e itinerario
Programma di massima:
Giorno 1
ITALIA – DELHI flight
Giorno 2
DELHI
Giorno 3
DELHI – VRINDAVAN – MATURA – VRINDAVAN
Giorno 4
VRINDAVAN – BARSANA – VRINDAVAN
Giorno 5
VRINDAVAN – BARSANA – VRINDAVAN
Giorno 6
VRINDAVAN – NANDGAON – VRINDAVAN
Giorno 7
VRINDAVAN – BANKE BIHARI – AGRA
Giorno 8
AGRA – DELHI
Giorno 9
DELHI – AMRITSAR
Giorno 10
AMRITSAR – ANANDPUR SAHIB
Giorno 11
ANANDPUR SAHIB
Giorno 12
ANANDPUR SAHIB – CHANDIGARH
Giorno 13
CHANDIGARH – DELHI
Giorno 14
DELHI
Giorno 15
DELHI – ITALIA flight
Workshop fotografico
L’itinerario prescelto prevede ritmi che rendano possibile pensare, progettare e realizzare un ottimo lavoro fotografico dei partecipanti, programmando gli shooting e gli spostamenti al fine di utilizzare la miglior luce possibile della giornata per fotografare. Un’esperienza unica, trascorreremo assieme giornate utili al nostro fare fotografia ed instaurando un clima amichevole di collaborazione tra i partecipanti affiancati dal tutor fotografico che vi aiuterà a ottenere in ogni momento i migliori risultati per il vostro progetto fotografico. Un programma slegato dai vincoli posti da un normale viaggio turistico, una possibilità unica per viaggiare e fotografare al meglio. Il programma di viaggio è strutturato in modo di massimizzare il confronto diretto e continuo con il tutor su tutti i temi della fotografia e renderà il workshop un’esperienza estremamente formativa.
Nel corso del viaggio sono previste briefing preparatori che si svolgeranno in mattinata prima dell’inizio delle feste e in serata nel dopo cena: per prepararsi allo shooting e poi per valutare il lavoro svolto. Questa proposta di viaggio fotografico nasce dalle esperienze dei numerosi viaggi che il Docente Stefano Pensotti ha compiuto in India sin dal 1995 (ultimo viaggio in india marzo 2019 per Holi) e dalla felice collaborazione con States Express che ha il compito organizzativo in India e con Mr Ranjeet Kumar il nostro Fixer locale che si occuperà di organizzare, ingaggiare aiutanti locali e gestire le situazioni in modo di poter essere e fotografare dove gli altri non arrivano. I partecipanti verranno contattati dal Fotografo Docente prima della partenza per avere tutte le informazioni logistiche in merito a bagagli, abbigliamento consigliato, attrezzature fotografiche, protezione delle stesse.
Il viaggio è proposto sia agli appassionati di fotografia, siano esperti che principianti, che a fotografi professionisti che vogliano acquisire maggiore consapevolezza del proprio fare fotografia ed imparare come si progetta e realizza un reportage. È possibile la partecipazione di viaggiatori / accompagnatori non fotografi che vogliano “vivere a pieno” questa esperienza.
Il Fotografo Docente da subito dopo l’iscrizione sarà a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio in merito a logistica del viaggio, attrezzatura fotografica e informazioni utili per il vostro progetto fotografico. Organizzazione tecnica e logistica di Punto Viaggio Snc, una giovane e dinamica Azienda in espansione nata nel 2010, un gruppo di persone fortemente motivato che mette a disposizione i suoi servizi per soluzioni personalizzate alla pianificazione di workshop e viaggi fotografici proposti da fotografi professionisti.
Nota
E’ un viaggio per tutti coloro che vogliano conoscere l’India contemporanea, che siano comunque molto motivati e con buono spirito di adattamento, per abbandonarsi ai ritmi della realtà in cui si è ospiti alla ricerca di un incontro vero, quel tipo di incontro di cui l’antropologo e scrittore Marco Aime parla in molti dei suoi libri, una “vera” esperienza di viaggio in cui vedere gli aspetti più autentici di queste regioni, normalmente negati dai viaggi “tutto compreso”. Poiché le date delle feste vengono confermate anche solo con poche settimana di anticipo, il programma potrà subire variazioni anche in corso di viaggio per ragioni tecnico-operative correlate al calendario delle celebrazioni dei due festival. In ogni caso sarà un’esperienza unica che ci darà modo di fotografare al meglio il caos di Holi e le celebrazioni marziali dell’Hola Mohalla. La precisa pianificazione degli spostamenti ci darà modo di realizzare un proficuo lavoro fotografico, visite e spostamenti saranno realizzati per utilizzare al meglio le prime ore della giornata e quelle che precedono il tramonto per fotografare con la miglior luce possibile. Il nostro Fixer in loco e lo staff della States Express in India faranno il possibile per risolvere qualsiasi contrattempo legato alla concomitanza dei due festival.
Informazioni importanti
- Copertura quarantena covid all’arrivo nel paese di destinazione
- Rimborso di eventuali costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza
- Rimborso da 1500€ dei servizi non usufruiti a causa dell’isolamento
- eventuali spese alberghiere/di soggiorno per il periodo di quarantena
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di tour e possibilità di rimpatrio
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Fixer – interprete locale, helper per il gruppo durante Holi & Hola Mohalla
- Tutti i trasferimenti in loco con minibus a.c. privato e autista professionale
- Pernottamenti in Boutique hotel 3 e 4 stelle nelle località di Delhi, Vrindavan, Agra, Amritsar, Chandigarh in camere con 2 letti singoli con divisa con altro partecipante
- Pernottamenti in Deluxe Tents (swiss tentes) a Anandpur Sahib presso il campo tendato privato dell’Hola Mohalla in camere con 2 letti singoli con divisa con altro partecipante.
- Tutte le prime colazioni negli hotel / campo tendato prenotati
- Trattamento di mezza pensione, cena, per i giorni 3, 4, 5 e 6 a Vrindavan
- Trattamento di pensione completa per i giorni 10 e 11 a Anandpur Sahib
- Trasferimento da Delhi a Amritsar con treno CC a.c. Chair Coach
-
- Prenotazione aerea
- Visto di ingresso
- Attrezzature fotografiche, notebook e quanto altro necessario per lo svolgimento delle attività fotografiche
- tutte le bevande alcooliche ai pasti
- Supplemento camera singola
- Quanto non menzionato nella sezione “La quota base comprende”
Il volo non è incluso in questo pacchetto. In fase di conferma del tour verrai contattato per scegliere fra le nostre proposte di volo e sarai sempre libero di acquistare il volo in autonomia.
Contattaci per maggiori informazioni!
Non sono previste estensioni per questo tour.
L’ingresso in India per scopi turistici è consentito ai soli viaggiatori vaccinati e in possesso di green pass.
Oltre a questo il viaggiatore dovrà presentare anche un test negativo effettuato non oltre le 72 ore prima del viaggio, ovvero un test antigeno effettuato non oltre le 48 ore prima del viaggio.
Seguiranno aggiornamenti…
Regole e condizioni
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 25% sino a 180 gg prima della data di partenza;
- 65% da 179gg a 90gg prima della data di partenza;
- 100% da 89gg al giorno stesso della partenza.

in viaggio ti seguira':
Stefano Pensotti
- Professionista
- Con noi dal 2019
Lingue parlate
Italiano, Francese, Inglese
Telefono
3388117138
stefanopensotti@gmail.com

- Aggiornato il 31/05/2022
Testimonianze di chi ha viaggiato con noi
Un modo diverso di viaggiare, un occhio più attento sul mondo che stai visitando
Bel giro fotografico tra Siviglia (classica città spagnola) e in Algarve lungo il tratto di costa Sud del Portogallo, evitando accuratamente quei centri sull'Oceano sorti sicuramente non più di 50 anni fa, dove prima c'era solo mare e nient'altro (ci dormivano solo a Quarteira). Ho scoperto invece bellissimi villaggi di pescatori dove è attiva la pesca dei polipi ecc…. e naturalmente albe e tramonti…. e le falesie del Portogallo che non hanno nulla da invidiare a quelle più famose in altri paesi…
Il Portogallo che ci ha presentato Luca con l'aiuto di Carlo è apparso estremamente attraente da diversi punti di vista: i panorami sull'oceano, i particolari delle città, la qualità del cibo e dei locali, la cordialità diffusa della gente, suscitando in questo modo una gran voglia di tornare al più presto. Speriamo.