Irlanda – Wild Atlantic Way
Irlanda – Wild Atlantic Way
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Ottimo | 7 giorni | Non incluso |
---|
In breve
Dettagli
- Gruppo Max 5 pax
- Durata 7gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel + Guesthouse
- Livello strutture: Ottimo
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Auto Van 9 posti
Le iscrizioni a questo viaggio sono chiuse ma è molto probabile che vengano aperte a breve.
Non perdere l'occasione e rimani informato.
Mettiti in lista d'attesa non appena saranno aperte le iscrizioni verrai informato!


Descrizione
Viaggio fotografico in Irlanda – Wild Atlantic Way
Viaggio fotografico alla scoperta anche degli angoli più nascosti dell’isola di smeraldo
Sarà, infatti, un tour che avrà come direttrice principale la Wild Atlantic Way, la statale che percorre tutta la costa ovest!
Lungo questo percorso andremo a scoprire tutte quelle diramazioni che conducono agli angoli più pittoreschi della terra dei celti, là, dove il verde si unisce al blu dell’oceano atlantico e dove gli elementi naturali in continua mutazione disegnano atmosfere e panorami sempre diversi. Non mancheranno gli aspetti naturalistici, così come quelli “street” per le strade di Dublino, nostro punto di partenza e di arrivo.
Tra una pinta di Guinness, musiche festanti di flauti e violini e chiacchere in allegria ci aspetta un viaggio in cui condivideremo la nostra passione e le nostre competenze fotografiche per poter tornare, poi, tutti a casa, arricchiti di una nuova bella esperienza on the road!
Programma e itinerario
Giorno 1
Arrivo a Dublino, ritiro auto a noleggio e sistemazione in hotel.
Avremo occasione di conoscerci, sia personalmente che fotograficamente, e fare un primo giro a Dublino.
Giorno 2
In mattina ci trasferiremo in auto in direzione Sud Ovest: destinazione Killarney. Dopo esserci sistemati in hotel ci dirigeremo verso i laghi del Killarney National Park per una sessione fotografica al tramonto.
La sera respireremo l’atmosfera tipica dei pub irlandesi nel centro di Killarney.
Giorno 3
La giornata sarà interamente dedicata alla magnifica penisola di Dingle. La esploreremo in ogni suo angolo ed in ogni suo scorcio, dalla costa fino al Conor Pass.
La sera faremo ritorno al nostro hotel a Killarney.
Giorno 4
Sveglia presto e via lungo la Wild Atlantic Way in direzione Sud per percorrere il mitico Ring of Kerry, dove il verde smeraldo della campagna irlandese si fonde con il blu dell’oceano atlantico curva dopo curva. Cercheremo di sfruttare ogni centimetro di strada per scovare angoli suggestivi, particolari intriganti e ampie vedute sull’oceano per riempire le nostre schede con magnifici paesaggi con cui trasmettere l’anima dell’Irlanda più vera. La giornata trascorrerà lungo questo anello e la sera faremo ritorno a Killarney.
Giorno 5
Partenza di buon ora da Killarney per continuare il nostro viaggio lungo la Wild Atlantic Way in direzione di Doolin: oggi vedremo il massimo dei paesaggi irlandesi esplorando la remota Loop Head per arrivare poi alle monumentali scogliere di Moher dove attenderemo il tramonto. La sera per cena un succulento chowder col pescato locale darà ancor più gusto alla nostra giornata!
Giorno 6
Sveglia di buon ora per sfruttare al meglio le prime luci del giorno lungo la Wild Atlantic Way direzione Nord. Prima di rientrare a Dublino per la sera andremo alla scoperta della regione del Connemara, una delle meno abitate e più legate alla tradizione gaelica, ricca di laghi e torbiere: sarà qui che coglieremo i nostri ultimi scatti di verde Irlanda prima di rientrare a Dublino.
Giorno 7
Ultimo saluto a Dublino e ritorno in Italia
Informazioni importanti
- Tutti i trasporti in loco
- Carburante
- Traghetto interno sul fiume Shannon
- Attestato di partecipazione Nikon School Travel
- Soggiorni in hotel**** in camere doppie (letti singoli) condivise con altri partecipanti
- Assicurazione sanitaria con possibilità di rimpatrio
- Assicurazione infortunio
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Volo da e per Dublino (circa 300/400€)
- Pasti
- Assicurazione di annullamento viaggio
- Camera singola (disponibilità e costo da verificare al momento dell’iscrizione)
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori
- Tutto ciò non espressamente indicato su la voce “cosa include”
Volo internazionale non incluso nel prezzo. Sono possibili partenze da tutta Italia con scalo europeo in comune con altri partecipanti. Contattaci per maggiori informazioni o per una quotazione aggiornata.
E’ possibile modificare la data di partenza o di arrivo creando un’estensione a misura delle tue esigenze. Potrai richiedere un preventivo gratuitamente e ogni servizio aggiunto verrà addebitato al netto, senza altre spese di gestione pratica!
Saremo a tua disposizione per fornirti tutte le indicazioni per poter rendere ancora più speciale il tuo viaggio fotografico sfruttando il costo del volo già incluso nel pacchetto.
Potrai noleggiare un’auto e muoverti in autonomia, sempre con l’aiuto del nostro staff per trovare l’offerta migliore senza tralasciare mai l’aspetto delle garanzie delle franchigie.
Potremo aiutarti a trovare un altro partecipante disposto a condividere con te questa estensione, così da dimezzare i costi!
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso nel paese.
Regole e condizioni

in viaggio ti seguira':
Luca Patelli
- Professionista
- Con noi dal 2015
Lingue parlate
Inglese, francese
Telefono
3476006939
info@lucapatelli.com

- Aggiornato il 15/05/2021
Testimonianze di chi ha viaggiato con noi
Un modo diverso di viaggiare, un occhio più attento sul mondo che stai visitando
Bel giro fotografico tra Siviglia (classica città spagnola) e in Algarve lungo il tratto di costa Sud del Portogallo, evitando accuratamente quei centri sull'Oceano sorti sicuramente non più di 50 anni fa, dove prima c'era solo mare e nient'altro (ci dormivano solo a Quarteira). Ho scoperto invece bellissimi villaggi di pescatori dove è attiva la pesca dei polipi ecc…. e naturalmente albe e tramonti…. e le falesie del Portogallo che non hanno nulla da invidiare a quelle più famose in altri paesi…
Il Portogallo che ci ha presentato Luca con l'aiuto di Carlo è apparso estremamente attraente da diversi punti di vista: i panorami sull'oceano, i particolari delle città, la qualità del cibo e dei locali, la cordialità diffusa della gente, suscitando in questo modo una gran voglia di tornare al più presto. Speriamo.