I parchi dell'Ovest - USA
I parchi dell'Ovest - USA
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Buono | 11 giorni | Incluso |
---|
In breve
Dettagli
- Gruppo Max 5 pax
- Durata 11gg
- Volo Incluso
- Pernotti in Hotel + Motel
- Livello strutture: Buono
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Auto Van 9 posti
Le iscrizioni a questo viaggio sono chiuse ma è molto probabile che vengano aperte a breve.
Non perdere l'occasione e rimani informato.
Mettiti in lista d'attesa non appena saranno aperte le iscrizioni verrai informato!


Descrizione
Viaggio fotografico nei grandi parchi dell’Ovest – USA
11 giorni nei più iconici parchi dell’Ovest degli Stati Uniti
Assistenza di un fotografo professionista con esperienza decennale della regione
Sempre all’ora giusta e nel posto giusto per fotografare i paesaggi più belli d’America
Dopo gli apprezzatissimi viaggi degli scorsi anni, sempre migliorandoci, ritorneremo negli Stati Uniti per un nuovo viaggio fotografico nei grandi parchi dell’Ovest americano, che ci fornirà ancora più occasioni per realizzare scatti suggestivi ed emozionanti.
Attraverseremo alcuni dei paesaggi più spettacolari del sud-ovest degli Stati Uniti.
Tutto il programma del workshop è studiato per avere la possibilità di fotografare i parchi nazionali, con le luci dell’alba e del tramonto. Avremo quindi l’opportunità di realizzare immagini dei parchi nelle migliori condizioni di luce.
La formula della logistica prevede l’utilizzo di Hotel o Motel e per muoverci useremo un pulmino da 12 posti per 6 partecipanti + il master.
Il workshop è riservato ad un massimo di 6 partecipanti fotografi: i partecipanti potranno confrontarsi con il master riguardo le tecniche fotografiche non solo durante le soste fotografiche, ma anche durante i trasferimenti.
Il viaggio rispetterà i tempi fotografici: ci fermeremo spesso per scattare ed ogni sosta darà ai master una buona occasione per spiegare le tecniche migliori da utilizzare nelle varie situazioni.
Il costo copre il noleggio delle macchine con benzina, driver e chilometraggio illimitato, l’ingresso ai parchi nazionali, i pernottamenti e il supporto di fotografi professionisti italiani. I pasti saranno liberi, in modo da permettere la massima flessibilità ai partecipanti.
Programma e itinerario
Giorno 1
Partenza dall’Italia e arrivo a Las Vegas nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo e uscita serale per visitare Las Vegas by Night
Giorno 2
Death Valley.
La giornata è dedicata alla esplorazione della Death Valley, rientro a Las Vegas in tarda serata
Giorno 3
Grand Canyon
Ci alzeremo di buon’ora e dopo colazione ci metteremo in marcia percorrendo la Route 66 in direzione del Grand Canyon, ci fermeremo alle vecchie stazioni di servizio e nei punti più interessanti del percorso. Attraverseremo: Hackberry, Seligman (dove pranzeremo) per poi arrivare a Williams e da qui al Grand Canyon in tempo per sfruttare le luci migliori del tardo pomeriggio ammirando il tramonto.
Pernottamento in un lodge all’interno del parco.
Giorno 4
Grand Canyon – Page
Ci alzeremo presto per effettuare scatti all’alba e dopo un’abbondante colazione, proseguiremo per tutta la mattinata a scattare, esplorando il Sud Rimm del Grand Canyon, fino all’uscita di Desert View.
Ci trasferiremo quindi a Page che raggiungeremo dopo 3 ore circa di strada panoramica. Nel tardo pomeriggio andremo a fotografare l’Horseshoe Bend, spettacolare canyon poco conosciuto e spesso non menzionato dai tour operator, a forma di ferro di cavallo e a strapiombo sul Colorado.
Pernottamento a Page
Giorno 5
Page – Monument Valley
In mattinata riposo e analisi delle foto fatte, poi dopo pranzo ci trasferiremo verso la Monument Valley dove arriveremo in tempo per visitare questi luoghi meravigliosi con tutta calma, sfruttando al meglio la luce del pomeriggio e aspettando il tramonto.
Nota: L’antelope Canyon è ormai impossibile da fotografare, la quantità di turisti che lo visita e gli spazi ristretti sono tali che anche durante i rari tour fotografici ammessi è vietato portare qualunque tipo di borsa o zaino con sé.
Ecco perchè non è inserito nel programma, l’esperienza ci insegna che è molto più apprezzata una mattina di relax e analisi delle foto che lo stress dell’ormai impossibile Antelope Canyon.
Comunque, se qualche partecipante desidera provare a fotografarlo, saremo lieti di aiutarlo a prenotare la sessione fotografica.
Giorno 6
Monument Valley – Moab
La mattinata è dedicata ad una ulteriore visita della Monument Valley. Dopo colazione, quando ormai la luce non sarà più ottimale per le foto, inizieremo il trasferimento verso l’Arches National Park dove arriveremo nel pomeriggio in tempo per una sessione fotografica con le luci del tramonto.
Pernottamento a Moab alle porte del parco.
Giorno 7
Moab – Arches National Park
Sveglia di notte, perché al mattino presto, prima dell’alba, saremo al famoso Mesa Arch dove assisteremo allo spettacolo dell’alba che illumina l’arco dal basso. Proseguiremo poi per tutta la mattinata l’esplorazione dei magnifici paesaggi dell’Arches National Park. Prenderemo una pausa nel pomeriggio per poi effettuare una sessione fotografica notturna per fotografare il parco con la luce lunare. Notte a Moab
Giorno 8
Moab – Bryce Canyon
Dopo colazione trasferimento al Bryce Canyon National Park dove arriveremo nel pomeriggio in tempo per una sessione di scatti al tramonto.
Giorno 9
Bryce Canyon – Las Vegas
All’aba sessione di scatti sul Bryce Canyon, poi dopo colazione partenza per Las Vegas.
Lungo la strada attraverseremo lo Zion National Park.
Serata a Las Vegas.
Giorno 10
Il volo per l’Italia parte nel tardo pomeriggio
Giorno 11
Arrivo in Italia
Informazioni importanti
- Volo aereo da Milano (tasse incluse) con bagaglio in stiva. Eventuale aggiornamento prezzo dopo.
- Possibilità di partenza da altri aeroporti (quotazione gratuita al momento dell’iscrizione per eventuale supplemento)
- Trasporto su comodo van
- Carburante
- Soggiorni in hotel** e Motel in camere doppie (letti singoli) condivise con altri partecipanti
- Ingresso ai parchi
- Assicurazione sanitaria con massimale illimitato con possibilità di rimpatrio
- Assicurazione infortunio
- Coordinatore Italiano con competenze professionali di fotografia
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Possibilità utilizzo materiale fotografico professionale
- Pasti
- Assicurazione di annullamento viaggio
- Camera singola (disponibilità e costo da verificare al momento dell’iscrizione)
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori
- Eventuali tasse di soggiorno in hotel (stimate 2€ a notte, non sempre richieste)
- Tutto ciò non espressamente indicato su la voce “cosa include”
Volo incluso da Milano. E’ possibile richiedere una quotazione per partenza da altro aeroporto.
E’ possibile modificare la data di partenza o di arrivo creando un’estensione a misura delle tue esigenze. Potrai richiedere un preventivo gratuitamente e ogni servizio aggiunto verrà addebitato al netto, senza altre spese di gestione pratica!
Saremo a tua disposizione per fornirti tutte le indicazioni per poter rendere ancora più speciale il tuo viaggio fotografico sfruttando il costo del volo già incluso nel pacchetto.
Potrai noleggiare un’auto e muoverti in autonomia, sempre con l’aiuto del nostro staff per trovare l’offerta migliore senza tralasciare mai l’aspetto delle garanzie delle franchigie.
Potremo aiutarti a trovare un altro partecipante disposto a condividere con te questa estensione, così da dimezzare i costi!
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso nel paese.
Regole e condizioni

- Aggiornato il 15/05/2021
Testimonianze di chi ha viaggiato con noi
Un modo diverso di viaggiare, un occhio più attento sul mondo che stai visitando
Bel giro fotografico tra Siviglia (classica città spagnola) e in Algarve lungo il tratto di costa Sud del Portogallo, evitando accuratamente quei centri sull'Oceano sorti sicuramente non più di 50 anni fa, dove prima c'era solo mare e nient'altro (ci dormivano solo a Quarteira). Ho scoperto invece bellissimi villaggi di pescatori dove è attiva la pesca dei polipi ecc…. e naturalmente albe e tramonti…. e le falesie del Portogallo che non hanno nulla da invidiare a quelle più famose in altri paesi…
Il Portogallo che ci ha presentato Luca con l'aiuto di Carlo è apparso estremamente attraente da diversi punti di vista: i panorami sull'oceano, i particolari delle città, la qualità del cibo e dei locali, la cordialità diffusa della gente, suscitando in questo modo una gran voglia di tornare al più presto. Speriamo.